
Cos’è, come funziona e come sceglierlo
Il banco da lavoro professionale progettato e prodotto in Italia fa riferimento a una categoria di prodotti composti da materiali sicuri, affidabili e resistenti. Possono essere realizzati in acciaio inox, metallo (verniciato o zincato) oppure in lamiera d’acciaio. Il piano invece, oltre che di metallo o d’acciaio, può essere in legno di faggio multistrato e in melaminico antigraffio per non rovinarne la superficie.
Il catalogo di modelli di banco da lavoro professionale è molto ampio e contiene proposte interessanti, flessibili e versatili, ideali anche per attività molto diverse fra di loro, come per esempio la ristorazione, l’officina meccanica o la falegnameria.

I modelli possono essere su ruote o su gambe fisse, con una struttura portante in metallo. In termini di dimensioni, sono disponibili versioni da 100x70x90h cm fino a 280x120x93h cm. Per una comoda postazione di lavoro, il cliente può personalizzare il banco grazie ad accessori come ruote, cassetti e ripiani aggiuntivi.
Banco da lavoro pieghevole professionale e le principali categorie
Poter contare su una vasta serie di modelli consente ai banchi (tra cui banco da lavoro pieghevole professionale) di rispondere ad ogni esigenza di utilizzo. Le versioni in lamiera verniciata, ad esempio, oltre a offrire robustezza e stabilità, garantiscono anche un’elevata versatilità, adattandosi allo stile dei diversi ambienti di lavoro. Un vantaggio non indifferente, specie in caso di postazioni in luoghi aperti al pubblico.
I banchi da lavoro in metallo zincato sono particolarmente solidi e durevoli nel tempo grazie alla struttura portante in tubolare. Le serie in lamiera verniciata (blu o grigia) vengono generalmente utilizzate nelle officine e nelle ferramenta, mentre i modelli in acciaio inox trovano largo uso nei laboratori e in ambito alimentare.

Anche il piano di appoggio è concepito per adattarsi facilmente ai molteplici contesti produttivi, sempre assicurando al prodotto resistenza e affidabilità. I top vengono realizzati in materiali selezionati e di alta qualità, come melaminico antigraffio (opaco o lucido), faggio multistrato o in lamiera d’acciaio. Durevolezza e robustezza sono requisiti essenziali, considerato che la capacità di portata può arrivare persino a 1000 kg.
Un banco da lavoro professionale con morsa e per ogni genere di attività
Una struttura estremamente versatile e una vasta gamma di accessori rendono il banco da lavoro professionale con morsa capace di rispondere efficacemente alle richieste delle aziende, che variano in base al tipo di attività. Pannelli di metallo forato utili per appendere gli utensili, ripiani e cassettiere per l’organizzazione ordinata degli attrezzi rendono la postazione di lavoro ergonomica e personalizzabile. I modelli mobili su ruote offrono massima flessibilità e si adattano ai cambiamenti delle esigenze.
Come funziona il banco da lavoro da falegname
Per i laboratori di falegnameria, i banchi da lavoro professionali in legno massello rappresentano la soluzione ideale. Difficili da spostare a causa del peso notevole e delle grandi dimensioni, rispondono adeguatamente alla necessità di una base di lavoro durevole e robusta, che però richiede spazi piuttosto ampi.
Sul piano di lavoro, che misura almeno 50 cm di larghezza e 1,20 / 2 m di lunghezza, vengono inoltre fissati strumenti come le morse, necessarie per il serraggio in tutta sicurezza dei pezzi da lavorare. Il banco può essere provvisto anche di sottopiani, sportelli o cassetti, al fine di ampliare lo spazio e sistemare in modo ottimale non solo gli attrezzi, ma anche i materiali.
Il banco da officina: quali sono le sue caratteristiche
Per l’officina servono banchi da lavoro robusti, ma al contempo meno ingombranti e massicci. Vengono pertanto realizzati con una struttura in metallo e un piano in legno melaminico antigraffio o in lamiera d’acciaio, in grado di raggiungere una portata anche di diversi quintali.
La parte inferiore del banco da officina può essere equipaggiata con vani portaoggetti e ripiani supplementari in metallo, che contribuiscono a dare al prodotto maggiore stabilità. Quella superiore può invece essere dotata di un pannello in metallo traforato, estremamente funzionale, in grado di ospitare ganci o mensole per avere sempre a portata di mano attrezzi come cacciaviti e chiavi inglesi.
Specifiche del banco lavoro professionale in acciaio inox
Il banco lavoro professionale in acciaio inox è utilizzato nei laboratori e nel settore alimentare. Resistente agli acidi, veramente facile da pulire e altamente igienico è un elemento indispensabile nelle cucine dei ristoranti e degli ospedali, nei laboratori di pasticceria e in tutti quegli ambienti in cui si è sempre a contatto con il cibo. In genere, si tratta di elementi monoblocco fissi, con ripiani a vista e disponibili in varie dimensioni a seconda delle necessità. Provvisti di pratiche alzatine in acciaio, in via opzionale possono anche essere forniti di ruote, per una maggiore facilità di spostamento, e dotati di ripiani aggiuntivi per il comodo posizionamento degli alimenti. Utili sono anche le antine a battente o scorrevoli che garantiscono al cibo un maggior grado di igienicità, oltre a organizzare la postazione di lavoro in maniera più ordinata.