Quali sono accessori banchi da lavoro e come funzionano 

I banchi da lavoro made in Italy sono elementi di arredamento professionale funzionali, non solo grazie alla loro versatilità, ma soprattutto all’elevata qualità dei materiali utilizzati, che conferisce al prodotto solidità e durevolezza nel tempo. L’acciaio inox, ad esempio, consente di realizzare un prodotto resistente, sicuro ed estremamente affidabile. Ma quali sono gli accessori banchi da lavoro più importanti?

Oltre che in acciaio, la struttura portante dei banchi da lavoro può essere in metallo oppure in lamiera di acciaio (verniciata o zincata), supportata sia da ruote che da gambe fisse, anche con piedini regolabili. Sul mercato sono disponibili modelli di varie dimensioni, che vanno da 100x70x90h cm fino a 280x120x93h cm, con la possibilità di personalizzare il prodotto tramite l’aggiunta di una molteplicità di accessori banchi da lavoro come ruote, cassetti (con o senza serratura) e ripiani supplementari. Tutti elementi utili a creare una postazione di lavoro efficiente.

Banchi da lavoro e i principali accessori 

I banchi da lavoro mobili sono forniti di ruote dotate di freno. In tal modo si potranno spostare facilmente a seconda delle varie esigenze, garantendo flessibilità e una migliore organizzazione dello spazio a disposizione. Una soluzione modulare che consente, in caso di bisogno, l’aggiunta di un altro banco da lavoro, utilizzabile come postazione mobile con utensili fissi, quali il trapano a colonna, oppure semplicemente per reggere pezzi di una certa lunghezza.

Gli accessori di un banco officina

I banchi da lavoro pensati per le officine sono dotati di una struttura in metallo con il piano superiore in faggio, MDF o melaminico antigraffio. L’impiego di materiali selezionati e il piano più basso in metallo conferiscono al prodotto stabilità e robustezza, consentendo di reggere in sicurezza carichi fino a 1000 kg. 

La parte inferiore può essere equipaggiata con accessori quali cassettiere e utili vani portaoggetti, mentre quella superiore con un pannello porta attrezzi a griglia forata dotato di mensole o ganci, così da avere cacciaviti e chiavi inglesi sempre a portata di mano.

E nel caso di banco da lavoro in acciaio? 

I banchi da lavoro in acciaio, grazie alla loro resistenza agli acidi e alla facilità di pulizia, sono particolarmente utilizzati in ambito alimentare. Altamente igienici, trovano grande impiego nelle cucine dei ristoranti, delle mense, degli ospedali e in tutti quegli ambienti in cui il piano di lavoro è a costante contatto con il cibo. Si tratta solitamente di strutture monoblocco fisse, disponibili in varie dimensioni e con ripiani a vista. E in merito agli accessori banchi da lavoro?

Generalmente provvisti di pratiche alzatine in acciaio, possono essere, su richiesta, equipaggiati con ruote per una maggiore flessibilità e con ripiani aggiuntivi per il comodo posizionamento degli alimenti. Un altro accessorio di grande utilità sono le antine a battente o scorrevoli che, oltre a rendere l’ambiente di lavoro più ordinato, garantiscono al cibo un maggior grado di igienicità.