Prezzi banchi da lavoro: tutto ciò che serve sapere per procedere con l’acquisto

I banchi da lavoro, prodotti e progettati in Italia, sono la soluzione ideale per dar vita a un arredamento professionale di qualità, che sia al contempo capace di mettere a disposizione requisiti essenziali, come ad esempio l’affidabilità e la resistenza alla prova del tempo. Ed ecco perché tali strutture sono realizzate con l’acciaio inossidabile inox che, unito al legno di faggio, crea un mobile affidabile e antigraffio. Ma quali sono i prezzi banchi da lavoro?

Il banco da lavoro può essere fissato non solamente sulle ruote ma anche sulle gambe fisse. Inoltre poggia su una struttura davvero resistente. Merito sicuramente della sua composizione in metallo, zincato oppure verniciato. In termini di dimensioni, invece, sul mercato vengono messi a disposizione dei modelli da 100x70x90h cm o addirittura da 280x120x93h cm. Infine c’è la grande opportunità di personalizzare il banco, ulteriormente equipaggiabile con accessori come ruote, cassetti e ripiani aggiuntivi.

Banco da lavoro professionale prezzi: i range di riferimento 

I prezzi banchi da lavoro sono molto variabili, a seconda del modello che viene preso in considerazione e del materiale di cui è composto. Ci sono diverse versioni base, alcune composte anche semplicemente dal telaio, il cui prezzo può oscillare dai 60 € agli 80 €. 

C’è da aggiungere, in merito a banco da lavoro professionale prezzi, che le versioni sono realizzate in acciaio inox. Delle strutture più complete invece vengono messe in vendita sul mercato a prezzi superiori. Alcuni modelli possono costare più di 250 €, così come altri possono superare la soglia dei 500 €.

Perché è l’acciaio inox a giustificare il rapporto qualità e banco da lavoro prezzi

I banco da lavoro prezzi vanno posti in rapporto alla qualità. Questa viene ottenuta grazie al materiale utilizzato, l’acciaio inossidabile. Esso offre una maggior resistenza all’ossidazione e alla corrosione rispetto a ogni altro metallo disponibile. Il segreto sta nella quasi totale assenza di carbonio, capace, anche grazie alla presenza di una certa percentuale di cromo, di creare un velo sottile che ricopre l’intera struttura, proteggendola dalla corrosione di agenti chimici esterni. 

I vantaggi e gli accessori derivanti dai banchi da lavoro multifunzione

Il banco da lavoro multifunzione ai suoi clienti offre un’ampia gamma di vantaggi e accessori. Il primo è sicuramente il fatto che è pieghevole, il che consente al mobile in questione di diventare una vera e propria postazione stazionaria. Così facendo, sarà possibile installare una sega circolare, rendendo il mobile una sega da banco oppure una piccola toupie, con la sicurezza per la persona garantita al 100%. 

Altrettanto interessante è il pulsante d’arresto d’emergenza, che gli consente di bloccare immediatamente i macchinari in caso di rischio o pericolo. Ci sono infine accessori che vanno acquistati separatamente, e che permetteranno di sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questa componente per l’arredo professionale. Alcuni esempi sono le coperture di protezione, pressori a pettine, fermi e spingitori.