Banchi da lavoro, un eccellente supporto nel lavoro quotidiano: ecco perché    

In Italia i banchi da lavoro vengono progettati con materiali sicuri, affidabili e resistenti. Alcuni esempi sono l’acciaio inox, il ferro e la lamiera d’acciaio (zincata o verniciata). Il piano invece, oltre che di metallo o d’acciaio, può anche essere realizzato in legno di faggio multistrato, in MDF o in melaminico antigraffio, per una maggiore resistenza e durevolezza.

L’offerta dei banchi da lavoro include proposte interessanti e versatili, adatte ad attività professionali molto diverse. I modelli possono essere su ruote o su gambe fisse, e dispongono in genere di una struttura portante in metallo. Variano anche le dimensioni: si parte dalle versioni da 100x70x90h cm fino a quelle da 280x120x93h cm. Il cliente ha inoltre la possibilità di personalizzare il banco con accessori quali mensole, ruote, cassettiere e ripiani aggiuntivi.

Caratteristiche del banco di lavoro pieghevole

Per risparmiare spazio, i banchi lavoro pieghevoli rappresentano la soluzione ideale e sono inoltre molto utilizzati nei cantieri mobili. Sebbene abbiano una struttura in metallo, sono molto leggeri e pratici, così da non richiedere uno sforzo eccessivo per il loro spostamento. 

I modelli di banco di lavoro migliori sono in acciaio, garanzia di durevolezza e robustezza. A livello di capacità di portata, possono sopportare carichi dal peso compreso fra i 100 kg (per i modelli base) e i 250 kg (per i top di gamma). 

Specifiche del banco lavoro con morsa 

Il banco lavoro morsa è un tipo particolare di banco da lavoro pieghevole, dotato di un piano diviso in due parti. Attraverso l’azione di due piccole manovelle, una delle mascelle è mobile. Una sua peculiarità consiste nel fatto che permette di serrare i pezzi tra i due piani, semplicemente sfruttando delle ganasce di plastica, inseribili nei fori sul piano. Inoltre, consente un basculamento del piano, in grado di serrarsi in verticale per bloccare oggetti dalla forma insolita o per tenere ben fermo un pannello durante le operazioni di taglio.

I diversi modelli di tavolo da lavoro 

Esistono diversi modelli di tavolo da lavoro, in modo tale da rispondere alle diverse esigenze professionali. Ognuno di loro, comunque, è il risultato di una meticolosa progettazione dei dettagli e di un’attenta scelta dei materiali, che consente al prodotto di potersi adattare a vari contesti produttivi, assicurando durevolezza e affidabilità.

I banchi in lamiera zincata, per esempio, sono generalmente dotati di un piano in legno antigraffio. Nei modelli verniciati, invece, il top può essere anche in faggio multistrato, molto resistente alle abrasioni e in grado di reggere carichi fino a 1000 kg. Per conferire una maggiore robustezza e stabilità alla struttura, il piano inferiore è interamente in metallo.

Sono disponibili inoltre banchi da lavoro in acciaio inox, utilizzati prevalentemente nei laboratori e nel settore alimentare. Essendo infatti facili da pulire e altamente igienici, sono l’ideale per le cucine dei ristoranti e degli ospedali, per i laboratori di pasticceria e per tutti quegli ambienti in cui si ha un constante contatto con il cibo.