Bancone da lavoro: cos’è, come funziona e quali accessori prevede
I modelli di bancone da lavoro made in Italy si contraddistinguono nel settore del mobile per via dei loro materiali sicuri, durevoli e resistenti. Fra i più utilizzati c’è per esempio l’acciaio inox, per non parlare poi del ferro, del metallo e della lamiera d’acciaio (disponibile sia in versione zincata che verniciata). Anche il piano di lavoro è composto da diversi materiali: i classici metallo o acciaio, per non parlare poi del legno di faggio, del quale sono molto apprezzate, soprattutto nelle officine e nelle botteghe, le proprietà antigraffio.

Tante e interessanti sono le proposte dei banconi da lavoro, in modo tale da rispondere a esigenze professionali molto diverse tra loro. Possono essere sia su ruote che su gambe fisse, e possono contare su una struttura portante in metallo. Per quanto riguarda le dimensioni, possiamo partire dalle versioni da 100x70x90h cm fino a quelle da 280x120x93h cm. Infine è inclusa la possibilità di personalizzare il banco, con accessori quali ruote, cassetti e ripiani aggiuntivi.
Banconi da lavoro pieghevoli: la soluzione migliore per risparmiare spazio
Nonostante il bancone da lavoro pieghevole abbia una struttura metallica, è davvero leggero e pratico. Tali requisiti ne facilitano notevolmente lo spostamento, soprattutto nei cantieri mobili, senza che la schiena compia grandi sforzi. I modelli migliori, a garanzia della durevolezza, sono in acciaio. Sono in grado di reggere carichi dal peso notevole, compreso fra i 100 kg (per i modelli base) e i 250 kg (per i top di gamma).
Il bancone morsa da lavoro: tutti i vantaggi che offre
Quello morsa è un banco da lavoro pieghevole, con un piano di due parti. Grazie all’azione di due piccole manovelle una delle mascelle è mobile. Inoltre consente di serrare dei pezzi tra i due piani, sfruttando l’azione delle ganasce di plastica nei fori sul piano. Infine è capace di serrarsi in verticale, in modo tale da bloccare oggetti dalla forma insolita o per trattenere un pannello mentre lo si taglia.

Le tante versioni del banco da lavoro
Sono presenti sul mercato numerosi modelli di bancone da lavoro, capaci di rispondere alle diverse esigenze professionali. Ogni versione è caratterizzata da una progettazione molto attenta ai dettagli, nonché da un’accurata scelta dei materiali, così da potersi comodamente adattare ai vari contesti produttivi, assicurando in ogni situazione durevolezza e affidabilità.

I banconi da lavoro zincati per esempio dispongono di una struttura in lamiera d’acciaio zincata, con tanto di piano in legno antigraffio. I modelli verniciati dal canto loro hanno una lamiera d’acciaio, unita a del legno molto resistente alle abrasioni. Infine, affinché la struttura intera sia dotata di una maggiore robustezza, il piano inferiore è interamente in metallo.Un ultimo esempio di bancone da lavoro è la categoria “MI”, in metallo verniciato e con piano in faggio. È capace di reggere un peso massimo di 1000 kg e comprende numerosi accessori, come pannelli di metallo forato e cassettiere, molto utili per contenere gli attrezzi da lavoro.